Isabella Scursatone

Laureata in Scienze Motorie, docente presso la SUISM di Torino di Ginnastica ritmica, Pilates, e ginnastica pre e post parto. Pluriennale esperienza nella ginnastica artistica e ritmica. Allenatrice e giudice nazionale di Ginnastica Ritmica. Direttrice tecnica e istruttrice presso l’a.s.d. Cultura del Movimento di Torino, Italy. Pilates Instructor certificata con il metodo STOTT PILATES®, Pre-training GYROKINESIS®, YAMUNA® BODY ROLLING I livello, Pancafit ® I II II IV livello, Anatomie Pour le Mouvement® Perineo Femminile, Stage sul Nervo sciatico di Blandine Calais Germain, Mass choreographer di cerimonie (Olimpiadi Torino 2006, Mondiali scherma 2006, Europei ritmica 2008, Juventus Stadium 2011, Olimpiadi di Londra 2012, World Masters Games Torino 2013, Sochi 2014, Universiadi Napoli 2019). Studi di danza in Italia e all’estero. Studi e formazione di Pilates a Milano, New York, Londra, Barcellona e Madrid.
Mario Rolfo

Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Torino, già calciatore professionista, chinesiologo, massofisioterapista, già responsabile dell’organizzazione del recupero funzionale e della ricostruzione del gesto atletico presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino. Membro del Consiglio dell’ISTITUTO di MEDICINA dello SPORT dal 2006 – Membro C.C.S. dal 1984 – Membro UNC dal 1980 – Responsabile Palestra HIGH LEVEL – Responsabile Palestra PHYSICA – Responsabile Palestra Circolo della Stampa Sporting – Direttore Tecnico Laboratorio di Biomeccanica GBlab, a capo del gruppo SPORT CLINIC che si occupa di recupero funzionale e rieducazione sportiva.
Chiara Mazza
Laureata in Scienze motorie e sportive presso l’Università di Torino, laurea triennale e specialistica. Ex ginnasta, allenatrice di ginnastica artistica. Pilates Instructor dal 2006. Specializzata in attività fisica adattata con l’AISM nazionale e nel Pilates per popolazioni speciali SM (sclerosi multipla) e PK (Parkinson). Laureata con la tesi dal titolo : “L’utilizzo del metodo Pilates in soggetti con sclerosi multipla: studio longitudinale”. Docente di ginnastica artistica e cultore della materia di Pilates alla SUISM di Torino. Studi di bioenergetica presso SPAZIOLISTICI di Torino.
Valentina Dughera

Laureata in Scienze Motorie presso l’Università di Torino, ha maturato una pluriennale esperienza nel settore del Fitness come istruttrice e Personal Trainer nei centri torinesi: Circolo Ronchi Verdi, Master Club Fioccardo, Club Pardo, Centro Sport City, Heron Club; oltre che come Responsabile delle Discipline Musicali Area Fitness presso Athena Sport Club. Insegnante di Pilates Matwork Certificata UISP.
Durante gli anni di insegnamento partecipa a Corsi di Formazione F.I.F, Nike, Reebook, Technogym, conseguendo relativi Diplomi, oltre ad una permanenza di 2 mesi in California frequentando lezioni nei più qualificati Centri Fitness.
Nel 2014 si avvicina al PILATES realizzando la qualifica di Insegnante finalizzata alla salute metodica PILATES Matwork presso la UISP Nazionale sotto la Direzione Tecnica della Prof. Isabella Scursatone docente presso la SUISM di Torino e dal Prof. Mario Rolfo Responsabile per il recupero funzionale dell’Istituto di Medicina dello sport di Torino.